Chi è Gerard Depardieu: moglie, vita privata, film, biografia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tutto su Gerard Depardieu: dalla vita privata alla carriera

Gerard Depardieu

Nato a Chateauroux nel 1948, Gerard Depardieu ha dato il volto al Cyrano de Bergerac, al Conte di Montecristo e Obelix.

Gerard Depardieu è uno dei più celebri attori francesi, ha recitato in diversi film che hanno avuto un grande successo (ricevendo anche numerosi riconoscimenti) e diventando una vera e propria star a livello internazionale. Dalla carriera alla vita privata, vediamo ora tutto quello che c’è da sapere proprio su Gerard Depardieu.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Gerard Depardieu: la biografia

Gerard Depardieu nasce il 27 dicembre 1948 (il suo segno zodiacale è quindi quello del Capricorno) a Chateauroux, nella Loira. Cresciuto in una famiglia della classe operaia in condizioni economiche non ottimali, lascia la scuola all’età di tredici anni. Trascorre un’adolescenza piuttosto turbolenta: mezzo balbuziente e quasi analfabeta, contrabbanda alcol e sigarette.

Gerard Depardieu
Gerard Depardieu

Gerard Depardieu: la carriera

Ha cominciato la carriera di attore all’inizio degli anni settanta e già dieci anni dopo era uno degli attori francesi più seguiti dalla critica, grazie alla sua partecipazione al fianco di Fanny Ardant nel film di François Truffaut La signora della porta accanto e alla vittoria del suo primo Premio César come miglior attore per L’ultimo metrò, sempre di Truffaut.

Gerard Depardieu: i film di maggiore successo

Per Gerard Depardieu questo è un periodo d’oro, come dimostra la partecipazione a “Tenue de soirée” (“Lui portava a tacchi a spillo”) di Bertrand Blier e a “Les fugitifs” (“Due fuggitivi e mezzo”) di Francis Veber; ma come dimostra, soprattutto, la Palma d’Oro vinta al Festival di Cannes nel 1987 con “Sous le soleil de Satan” (“Sotto il sole di Satana”), di Maurice Pialat.

Dopo questa importante affermazione Depardieu ha vinto un altro César con il Cyrano de Bergerac per il quale è stato anche candidato all’Oscar nel 1990 e premiato come miglior attore al Festival di Cannes. Nel 1997 ha vinto il Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia.

A fine decennio ha interpretato il forzuto amico dell’eroe gallico in Asterix & Obelix contro Cesare, Edmond Dantes ne Il Conte di Montecristo e Jean Valjean ne I miserabili.

Gerard Depardieu: la moglie e la vita privata

Negli anni ’60, dopo essersi trasferito a Parigi per seguire un corso di recitazione, Gerard Depardieu incontra Elisabeth Guignot, che sposa l’11 aprile del 1970: dal matrimonio sono nati due figli, Guillaume (morto a 37 anni nel 2008) e Julie.

Dopo la separazione dalla moglie, ha avuto una nuova reazione con l’attrice Karine Silla da cui nel 1992 ha avuto una figlia che ha chiamato Roxane. Nel 1997 ha invece conosciuto l’attrice Carole Bouquet che è stata fino al 2005 la sua compagna.

Dopo la fine di quest’ultima relazione, ne ha avuta un’altra con la collega Helene Bizot da cui, nel 2006, ha avuto il quarto figlio, Jean. Dal 2005 ha invece una relazione sentimentale con la scrittrice Clementine Igou.

Gerard Depardieu: le accuse di molestie

Nell’aprile del 2023 è emerso che tredici donne hanno accusato Gerard Depardieu per varie molestie sessuali. Accuse che sono arrivate dopo quella più pesante arrivata nel 2021 per stupro.

3 curiosità su Gerard Depardieu

Si è convertito all’Islam

Ha avuto per lungo tempo una casa nel centro di Lecce

Nel 2017 ha sostenuto Marine Le Pen alle elezioni francesi.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Aprile 2023 18:00

Ultima Generazione: ecco chi sono, cosa chiedono e tutte le loro iniziative

nl pixel